Home » Chi siamo
La storia del nostro Comitato
di Admin
4 novembre 1967: prima visita guidata alle Catacombe di Generosa, su iniziativa personale di Emilio Venditti, con ventuno partecipanti di cui esiste l’elenco. La visita si ripete ogni anno fino al 1977.
Maggio 1970: ignoti ladri profanano il Cimitero, asportando alcune lapidi e danneggiando il dipinto nella cripta dei martiri nel tentativo, fallito, di asportarlo.
7 maggio 1978: dopo tanti secoli di silenzio, nell'area delle Catacombe si svolge la prima celebrazione di una Santa Messa, presieduta da Monsignor Goretti con Padre Ezio Santella (parroco della Chiesa di Santa Maria del Rosario di Pompei alla Magliana) e un padre missionario. Sono presenti circa trecento persone.
11 dicembre 1978: si riuniscono presso la parrocchia Santa Maria del Rosario di Pompei e decidono di formare un Comitato Catacombe di Generosa, Padre Ezio Santella, Emilio Venditti, Enzo Antiochia, Salvatore Ferdinandi, Omero Marcocci. Si prepara uno Statuto.
9 gennaio 1979: si ufficializza la nascita del Comitato alla presenza del notaio. Si prendono contatti con la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, la Sovrintendenza Comunale, vari enti e personalità. I membri del Comitato si tassano per le spese. Si apre un conto corrente postale.
Inizia, da quel momento, e lungo tutto l’anno 1979, un fittissimo susseguirsi di visite guidate che la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra autorizza, inviando ogni volta un addetto all’apertura. Constatate la serietà e la competenza con cui si svolgono le visite, sempre totalmente a titolo gratuito, il prof. Umberto Fasola, della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, affida a Emilio Venditti le chiavi della Catacomba, riservandosi di mantenere uno stretto controllo.
13 aprile 1979: Venerdì Santo: la parrocchia Santa Maria del Rosario di Pompei organizza presso l’area sacra delle Catacombe una solenne Via Crucis.
31 maggio 1979: grande e partecipatissima fiaccolata mariana.
5 luglio 1979: Emilio Venditti prende contatto con Ludwig Schick, studente a Roma di Fulda, città tedesca che ha come Santi Patroni, Simplicio, Faustino e Beatrice, i martiri anticamente sepolti nel Cimitero di Generosa. È l’inizio di un grande rapporto di amicizia tra quella città tedesca e la Magliana.
29 luglio 1979: Festa liturgica dei Santi Martiri presso la Catacomba e Santa Messa serale. Piccola rappresentazione di giovani e assegnazione di un "Premio della bontà". La celebrazione si ripeterà poi ogni anno nella stessa data.
15 settembre 1979: si riunisce il Comitato a cui aderiscono, oltre ai promotori, il dott. Luigi Tolu, la prof.ssa Patrizia Canulli, l’ing. Leonida Cottini, l’arch. Timotea Tonello, Nicola De Guglielmo, i signori Trinca, Fabrizi, Minorenti, Lancia, Moriconi, Bartolucci, Dandini, D’Angelo, Baccelloni, Cammilloni, Basciano, Tocchella, Bonanni.
4 novembre 1979: parte per la prima volta una delegazione della Magliana per Fulda, guidata dal parroco della Chiesa di Santa Maria del Rosario di Pompei, Padre Ezio Santella.
2 aprile 1980: viene innalzata nell'area delle Catacombe la grande croce offerta da Giuseppe Iarusso, con la collaborazione di Renato Allegrini, Gino Tocchella e l’ing. Bartoletti.
20 maggio 1980: inizio della campagna di scavi a cura della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra in collaborazione con l'Ecole française di Roma.
28 luglio 1981: è presentata la guida Le Catacombe di Generosa alla Magliana di Emilio Venditti. Sono stampate gratuitamente dalla Ditta Buffetti 1900 copie. La prefazione è firmata dal Cardinal Vicario di Roma, Ugo Poletti.
28 novembre 1981: solenne apertura del XVI centenario dell’Oratorio Damasiano e del XIII centenario della traslazione delle reliquie dei Santi Martiri.
21 febbraio 1982: primo pellegrinaggio alla Magliana da Fulda di venticinque sacerdoti e seminaristi.
29 e 30 maggio 1982: solenne celebrazione dei due centenari, alla presenza del Sindaco e del Vescovo di Fulda. Clodio Fatello Orsini presenta il dramma teatrale “I Santi Martiri”.
Dal 1982 nell'area delle Catacombe si svolgono ogni anno la Benedizione delle Palme, la Via Crucis del Venerdì Santo, la celebrazione della Festa dei Santi Martiri e, in estate, incontri di preghiera sotto le stelle. Si organizzano visite guidate per tutte le scuole di ogni ordine e grado, per gruppi italiani e stranieri, associazioni culturali, ecc. fino ai nostri giorni. Ogni anno si realizzano convegni, pubblicazione di materiale divulgativo e mostre.
9 ottobre 1983: è inaugurata la targa stradale via Fulda, già via della Borgata della Magliana.
1986: si concludono le ricerche presso l'area dell'Oratorio Damasiano iniziate nel 1980 sotto la direzione del prof. Philippe Pergola.
23 marzo 1987: è inaugurato il mosaico in Piazza Madonna di Pompei riproducente l’affresco della Coronatio Martyrum.
11 marzo 1988: si rinnova il Comitato: Presidente Nicola De Guglielmo, vicepresidenti Vincenzo Antiochia e Francesco Basciano, Segretario Federico Cammilloni, Segretario organizzativo Emilio Venditti, Parroco Padre Clemente Agostini, Tesoriere Francesco Basciano, Guide: Clodio Fatello Orsini, Francesca Pace, Antonella Testardi.
1990: si realizza la ristampa di tremila copie del libro Le catacombe di Generosa.
Ottobre 1990: arrivo di sei pullman di giovani della città di Fulda.
Aprile 1992: è denunciata una ditta per danni alla collina delle Catacombe per costruzione di box semisotterranei. Il cantiere viene fermato.
Maggio 1993: si ottiene un'utenza Enel.
Ottobre 1993: si verificano danni per un tentato furto e viene così montata una nuova porta blindata.
Maggio 1994: a Fulda è inaugurata Magliana Strasse.
Dicembre 1996: viene donato alla parrocchia dedicata ai Santi Martiri nel villaggio di Hainzell (nei pressi di Fulda) un grande mosaico riproducente la Coronatio Martyrum, realizzato a Firenze.
Dicembre 1997: la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra rimuove il dipinto Coronatio Martyrum dalla Catacomba per restauro.
Marzo 1998: dopo il restauro, il dipinto della Coronatio Martyrum è trasportato a Rimini per una mostra sulla pittura romana dalle origini all'epoca bizantina. Infine viene nuovamente collocato all'interno delle Catacombe di Generosa.
Marzo 2000: a Fulda è presentata l'edizione in lingua tedesca di Le catacombe di Generosa . (Die Stadtpatrone von Fulda und ihre Katakombe in Rom).
14 agosto 2000: grande pellegrinaggio giubilare di giovani da Fulda.
2002: a ricordo dei primi venti anni di gemellaggio, viene stilato un Patto di amicizia e fratellanza tra la cittadina di Hainzell e la Magliana, sottoscritto nella cittadina dal sindaco Bruno Block, dal presidente del XV Municipio Giovanni Paris e dal presidente del Comitato Catacombe di Generosa Nicola De Guglielmo.
Maggio 2003: In collaborazione con la parrocchia Santa Maria del Rosario di Pompei, il parroco Don Gerard McCarty e Don Claudio Bertero, grandi manifestazioni per il XVII centenario della morte dei Santi Martiri. Si registrano difficoltà con la Sovrintendenza comunale per l’accesso all’area delle Catacombe.
27 marzo 2009: l’area dell’Oratorio Damasiano è dichiarata inagibile poiché ritenuta non a norma con le nuove disposizioni legislative in materia di sicurezza.
Ottobre 2012: grandi festeggiamenti a Fulda e Hainzell in occasione dei trenta anni del gemellaggio con la Magliana.
Marzo-Maggio 2013: rilievi tecnici della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, intervento per lavori di consolidamento di un settore delle gallerie e restauri delle pitture.
***
Parallelamente alle iniziative legate alla tutela e valorizzazione dell'antico Cimitero cristiano, si ricordano qui brevemente anche le altre attività riguardanti la Chiesa di Santa Passera, il Castello della Magliana e l'area archeologica degli Arvali. Di tale impegno sono testimonianza le pubblicazioni di Emilio Venditti, le visite guidate (si veda il calendario dei prossimi appuntamenti), svolte sempre gratuitamente, e recentemente anche le numerose attività volte al recupero e alla valorizzazione del complesso rinascimentale del Castello della Magliana, realizzate in collaborazione con il cappellano dell'Ospedale San Giovanni Battista, don Gabriele Fedriga, e l'Associazione Cavalieri italiani Sovrano militare Ordine di Malta.
Questa pagina è stata visitata 1399 volte dal 14/02/2013
|